Monopoli Libera
Calcio: il Liberty fa suo l’anticipo col Castellana
Nell’anticipo della 28ma giornata del campionato di Eccellenza di calcio il Liberty Monopoli batte il Castellana per 2-1. Con questo successo la squadra biancoverde si isola al 4° posto nella classifica generale e si prepara nel migliore dei modi ad affrontare mercoledì 23 febbraio in Campania la formazione dell’Ippogrifo Sarno in un incontro decisivo per il passaggio del turno della fase nazionale di Coppa Italia (la vincitrice va di diritto in serie D). La gara con la squadra delle Grotte si decide nel primo tempo. Ad aprire le marcature ci pensa il centrocampista del Liberty Sangirardi che, al 15’, di testa mette il pallone alle spalle di Pirchio, l’ex portiere biancoverde. La reazione del Castellana si concretizza al 26’ con Testone che, direttamente su calcio di punizione, beffa l’estremo difensore monopolitano Indiveri (non esente da colpe). Otto minuti più tardi ristabilisce le distanze l’ultimo acquisto del Liberty, Chiatante con un tiro dal limite dell’area. La palla s’infila nell’angolo alla sinistra di Pirchio, assolutamente incolpevole. Nella ripresa non succede praticamente più nulla. Si registrano solo le espulsioni di Laviano, per proteste, e di Roselli, che era in panchina.
Il 23 febbraio c’è il consiglio comunale
Dopo il question time del gennaio scorso, torna a riunirsi il consiglio comunale di Monopoli. Mercoledì 23 febbraio, con inizio alle ore 9,30, l'assise cittadina dovrà discutere un corposo ordine del giorno. Ben 16 sono gli argomenti all'esame dell'assemblea. Si comincerà con le comunicazioni del sindaco Romani che ufficializzerà la nuova composizione della giunta, venuta fuori dalla verifica politica. Le novità, com'è noto, riguardano le nomine dei nuovi assessori nelle persone di Rosanna Perricci (Pubblica istruzione e cultura, al posto di Elio Orciuolo), Giuseppe Spinosa (Attività marinare, al posto di Pierantonio Munno) e Alessandro Napoletano (subentrato a Cosimo Napoletano, attività finanziarie) e del vice sindaco Antonio Rotondo (prima era Orciuolo). La seduta segnerà l'ingresso in consiglio di Angelo Laveneziana (ex Ideeazioni), al posto della Perricci, e di Paolo Fiume, primo dei non eletti di Azzurro Popolare, che subentra a Spinosa. Ci sarà, inoltre, l'elezione del vice presidente del consiglio comunale. Quindi, si passerà all'esame del Piano comunale per il diritto allo studio e, poi, al riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio. Ultimo punto all'ordine del giorno: la mozione presentata dai consiglieri di opposizione relativa all'affidamento dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Costituzione: incontro-dibattito a Monopoli il 18 febbraio con Belisario (Idv) e Bruno (Pdl)
“Il cantiere della Carta: riformare e applicare la Costituzione” è il tema di un incontro che si svolgerà venerdì 18 febbraio, alle ore 18.00 presso l’Hotel Clio in Via John Fitzgerald Kennedy a Monopoli. Vi parteciperanno come relatori il Sen. Felice Belisario, presidente del Gruppo Italia dei Valori e l’On. Donato Bruno (PDL), presidente della I Commissione Affari Costituzionali.
Carnevale Putignano: sfilate il 20 e 27 febbraio, 6 e 8 marzo
Ultima settimana di preparativi per la 617ma edizione del Carnevale di Putignano, tra i più antichi d’Italia e d’Europa. La prima sfilata è in programma domenica 20 febbraio con inizio alle ore 16. La seconda è fissata per la domenica successiva 27, con inizio alle ore 11. Identico orario d’inizio anche per la terza sfilata do domenica 6 marzo. Il ‘funerale’ della 617ma edizione si terrà martedì 8 marzo (coincidente quest’anno con la giornata della donna) a partire dalle ore 19. Oltre alle sfilate la rassegna prevede una serie di iniziative di spettacolo e cultura. La novità di questa edizione è rappresentata dal ticket che si pagherà agli ingressi della città: 10 euro per le auto, 25 euro per camper e roulotte, 100 euro per gli autobus con parcheggio. In compenso si otterrà un sacchetto contenente prodotti di ristoro. Per raggiungere il centro funzionerà un bus-navetta. I residenti avranno un pass.
Liberty Monopoli: sabato 19 febbraio anticipo col Castellana
In vista della seconda gara della fase nazionale di Coppa Italia, il Liberty Monopoli anticipa a sabato 19 febbraio (inizio ore 15) la partita di campionato, valida per la 28ma giornata, con il Castellana. La squadra monopolitana tenta di giungere in serie D attraverso la vittoria in Coppa Italia. Decisivo sarà l’incontro di mercoledì 23 febbraio in Campania contro il Sarno. Per questo motivo la società ha chiesto (e ottenuto) l’anticipo con il Castellana.
Question time il 19 gennaio
Torna a riunirsi il consiglio comunale mercoledì 19 gennaio con inizio alle ore 9,30. Si tratta di un question time. Otto le interpellanze che si discuteranno. Fra le più importanti: la questione dell'istituto comprensivo musicale, la raccolta dei rifiuti, la vicenda dell'ex Ceramica delle Puglie, eventuali debiti fuori bilancio per la Notte bianca dello sport dello scorso anno, l'Ecomuseo della Valle d'Itria.
Puglia prima di tutto nel caos
Si dimezza il gruppo della Puglia prima di tutto dopo il commissariamento della sezione monopolitana deciso dal coordinatore regionale, Tato Greco. Dei quattro consiglieri comunali ne restano solo due. Infatti Piero Santacesaria e Rocco Santostasi (eletti entrambi nella lista civica Ideeazioni e passati nella Ppdt) in una lettera presentata al sindaco si sono dichiarati indipendenti e, pertanto, reclamano un assessorato. Nel partito di Fitto, quindi, restano Antonio Napolitano e Giacomo Piepoli che, però, sono su posizioni diverse dopo le ultime vicissitudini che hanno interessato la sezione di Monopoli. Napolitano, come è noto, caldeggia l'ex segretario cittadino Ivan Napoletano, che si è dimesso, a ricoprire un incarico assessorile in sostituzione di Albanese, sfiduciato anche da Santacesaria e Santostasi. Mentre Piepoli è favorevole all'ingresso in giunta dell'avvocato Bruno Colucci, candidato nelle liste di Azzurro Popolare alle scorse amministrative. La mossa di Santacesaria e Santostasi, perciò, ha spiazzato tutti e rischia di mettere in crisi anche l'assessore Campanelli. Stante questa situazione Romani si guarda bene dal prendere decisioni sul rimpasto della giunta anche perchè non è che il suo partito, il Pdl, navighi in acque tranquille. Infatti, restano irrisolte alcune questioni spinose: la sfiducia all'assessore Barletta da parte della maggioranza del Pdl, le dimissioni dell'assessore-fantasma Orciuolo (con Rosanna Perricci che scalpita per ottenere il 'testimone' della cultura e pubblica istruzione), la probabile sostituzione di Cosimo Napoletano all'assessorato al bilancio e la nomina del vice sinadaco. Tutti questi nodi hanno solo prodotto l'allungamento dei tempi della verifica e la situazione, tutto sommato, sta bene a Romani che ha poca voglia di spostare o sostituire pedine nello scacchiere del governo cittadino.