La delegazione del Gruppo Marseglia al convegno di Conversano: bloccato il progetto dell’ex Cementeria di Monopoli

Il colosso industriale monopolitano lamenta la lenta burocrazia nella vicenda


Una delegazione del Gruppo Marseglia, composta da Vivi Marseglia e dal manager Giuseppe Disabato, è intervenuta all’EY Private Roadshow, evento giunto alla seconda edizione a Conversano e promosso da Ernst & Young con l’obiettivo di creare un confronto tra imprese, istituzioni e associazioni di categoria, rafforzando il dialogo tra attori chiave dello sviluppo economico locale. La delegazione ha parlato dell’ambizioso Parco Agrivoltaico sito nei comuni di Latiano e Mesagne, ma anche della riqualificazione dell’area ex Cementeria di Monopoli, di cui il Gruppo Marseglia è comproprietario insieme ad altri imprenditori locali. Il progetto, completo di piani e proposte, prevede la creazione di un nuovo quartiere residenziale con spazi di verde, servizi e appartamenti in una zona strategica della città e a pochi metri dal mare. “Nonostante il forte potenziale e l’aderenza al modello di rigenerazione sostenibile – scrive in una nota l’ufficio stampa del Gruppo Marseglia –
il progetto è bloccato da oltre dieci anni, vittima della lenta burocrazia che ne impedisce la realizzazione. Monopoli è una città splendida, ambita e in continua espansione e non merita di convivere con un ecomostro inerte. Merita invece sviluppo armonico, spazi fruibili e qualità urbana”.