
Serie B Interregionale. La Manelli Monopoli conquista la 17ma vittoria su 21 gare contro Canosa per 83-71 ma per avere ragione degli avversari è stato necessario spingere sull’acceleratore nella seconda parte di gara dopo che i primi due quarti avevano visto gli ospiti fronteggiare egregiamente i padroni di casa, evidentemente ancora scossi dalla battuta d’arresto di Avellino e dal divorzio con Vanni Laquintana. Un successo che regala il primo posto solitario solitario in classifica in attesa del posticipo di questa sera dell’Avellino in casa contro il Corato (in caso di successo degli irpini si riformerebbe la coppia di testa), ma che non porta alcuna dote nella seconda fase (che comincerà tra due domeniche), alla quale il Monopoli si presenterà con i 14 punti conquistati negli scontri diretti. Detto delle difficoltà dei primi due quarti (11-14 e 32-32 all’intervallo lungo), il Monopoli è venuto fuori nella seconda parte del match ed il coach Sergio Carolillo ha pure concesso l’esordio a Riccardo Vadalà (era stato convocato in passato ma non era mai entrato in campo), e nel finale ha regalato minuti anche a Guarini, Caleprico e Carone. Quattro i giocatori in doppia cifra: Vitale 21, Milosevic, Spatti e Aguzzoli, tutti con 13 punti. Ora breve pausa e domenica 2 febbraio si va a Molfetta per l’ultima partita della prima fase con i padroni di casa in lotta per centrare l’obiettivo del sesto posto, conteso con il Termoli.
Divisione Regionale 1. Sconfitta dell’Ap Bricocasa che perde l’imbattibilità casalinga contro Ceglie per 59-79 e vede ridursi ad un solo punto di vantaggio il primato in classifica (a fare la differenza è il -3 inflitto dalla Federazione alla squadra messapica che ha vinto i due scontri diretti con i monopolitani). La gara è sempre stata in salita per l’Ap, priva di Martino (influenzato) e Lasorte (infortunato): 12-16, 29 -41, 47 -58, 59-79 la sequenza dei parziali. Anche in questo caso la sconfitta vale doppio in favore dei messapici in vista della seconda fase. Sabato 1 febbraio derby tra Ap e Seagulls alle ore 18,30 sul parquet della tendostruttura di via Pesce. L’assistant coach Davide Gonnella così presenta la gara: “Il derby è una partita a sé dove si azzera tutto e oltre al tasso tecnico la differenza la faranno le motivazioni e la voglia, i Seagulls stanno facendo un’ottima stagione con coach Morè e sono un mix di esperienza e giovani, i loro punti di forza sono Torresi (un vero lusso per la categoria), Pavone, Moschettini, Sorino e capitan Calabretto. In più si sono rinforzati sotto canestro con Bomorskyi che aggiunge centimetri in un ruolo fin ad ora rimasto scoperto e poi giovani che danno freschezza e dinamicità, noi ci faremo trovare pronti e faremo di tutto per recuperare gli infortunati e per portare il derby a casa nostra”.