La pineta intitolata al professor Luigi Reho, uno spazio verde per svolgere eventi culturali

Presenti alla cerimonia: l’assessora Perricci, il presidente del consiglio comunale Zazzera ed i familiari del dialettologo scomparso nel 2013


Da oggi 21 giugno la pineta situata tra via Ludovico Ariosto e via Achille Grandi, recentemente riqualificata, porta il nome di Luigi Reho, illustre dialettologo monopolitano scomparso nel 2013 all’età di 97 anni. La cerimonia di intitolazione si è svolta alla presenza dell’assessora alla Pubblica Istruzione e Cultura, Rosanna Perricci, del presidente del consiglio comunale, Aldo Zazzera e dei familiari del professore, autore del ‘Dizionario Etimologico del Monopolitano’ (1988), un’opera che ha valorizzato il dialetto locale come patrimonio linguistico e culturale. Il suo lavoro ha contribuito a rafforzare l’identità cittadina e il legame tra le generazioni. La decisione di intitolare la pineta allo studioso era nata dalla volontà condivisa della cittadinanza di onorare la memoria di un concittadino che ha dato un contributo alla cultura locale. Una volontà espressa da un gruppo di cittadini che aveva promosso una raccolta di firme. L’iter è proseguito con l’approvazione di una delibera di giunta del 2024 e la seguente autorizzazione del prefetto di Bari. La pineta è oggi uno spazio verde
in cui sarà possibile svolgere incontri, eventi e iniziative culturali. (G.D.)