
L’Avellino vince di misura il confronto con un remissivo Monopoli con un gol dell’ex Lescano al 31’ del primo tempo ed ipoteca la promozione diretta in serie B, vista la sconfitta interna del Cerignola. La compagine pugliese vede ora in pericolo il terzo posto e bisognerà attendere l’esito del posticipo che vedrà il Crotone, quarto in graduatoria con tre punti sotto al ‘Gabbiano’, affrontare il Foggia. Per la conquista del gradino più basso del podio decisive saranno le sfide del penultimo turno Monopoli-Giugliano e Casertana-Crotone, visto che poi sia Monopoli che Crotone osserveranno il turno di riposo per le radiazioni di Turris e Taranto. L’Avellino ha marcato una costante supremazia soprattutto a centrocampo e con la linea dei trequartisti Sounas, Russo e Panico ma, oltre al gol di Lescano, solo Panico si è reso pericoloso colpendo il palo al 3’ della ripresa. Di contro, il Monopoli non ha mai tirato nello specchio della porta ed è questo il dato più preoccupante del momento dei biancoverdi. L’ingresso di Bruschi nella ripresa ha vivacizzato un po’ la manovra del Monopoli ma non ha prodotto nulla nei tiri in porta. Solo nel finale mister Colombo ha tentato il tutto per tutto con lo schierare le tre punte Yeboah e Sylla con Bruschi a legare il gioco offensivo. Proprio l’ingresso di Sylla è sembrato tardivo mentre Pace continua ad essere molto lontano dal giocatore ammirato all’inizio del torneo. Giornata negativa anche per Falzerano e poco appariscente pure Valenti con Grandolfo e col Giugliano occorrerà far fronte alla squalifica di Miceli, ammonito ed era già diffidato. Ora testa al gara della vigilia di Pasqua sperando in un passo falso del Crotone tra Foggia e Casertana.