L’infermiere di accoglienza nel Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Giacomo’ di Monopoli

E’ la nuova figura professionale collocata dall’Asl Bari nei principali nosocomi del territorio


E’ operativo nei Pronto Soccorso dei principali ospedali dell’Asl Bari, compreso il ‘San Giacomo’ di Monopoli, ‘l’Infermiere dedicato all’accoglienza e di processo’, la nuova figura professionale voluta dall’Asl Bari che ha il compito di comunicare e dialogare con gli utenti. La nuova figura professionale, dotata di tablet e facilmente individuabile dalla scritta ben evidente sulla casacca, ha l’obiettivo di rendere più efficiente la presa in cura del paziente e dei suoi familiari, dal triage alla dimissione e/o ricovero, e creare una rete di collegamento tra i diversi professionisti della salute. con l’obiettivo di ottimizzare i tempi d’attesa, ridurre le eventuali tensioni e migliorare così la gestione del processo in ogni singolo passaggio. L’istituzione dell’infermiere di processo è prevista dalle Linee Guida Hospitality del Sirgisl, Sistema regionale integrato di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro. di cui è coordinatore il dottor Danny Sivo. Il personale sanitario, infatti, agisce da ‘facilitatore’ in un’area compresa tra la sala d’attesa e le postazioni di triage, aggiornando i familiari dell’utente in Pronto Soccorso riguardo l’iter clinico-diagnostico-terapeutico intrapreso, con informazioni puntuali e costanti, e rispondendo alle richieste provenienti anche dallo stesso paziente in attesa. Questa attività viene garantita per l’intero periodo di permanenza del paziente in Pronto soccorso, dall’ingresso fino alla dimissione a domicilio o al ricovero. Il servizio di accoglienza e informazione è presente dalle ore 8 alle ore 20 tutti i giorni in ognuno dei sette Pronto soccorso della ASL Bari. Il personale infermieristico – cui vanno aggiunti una settantina tra operatori socio sanitari e ausiliari – è stato adeguatamente e specificamente formato per migliorare il processo informativo e, quindi, prevenire atti di violenza contro gli operatori sanitari e sociosanitari.