
Con l’intronizzazione dell’icona della Madonna della Madia in piazza Plebiscito (le foto sono di Giovanni Donghia) ha preso il via nella serata di mercoledì 13 agosto la Festa della Protettrice di Monopoli che avrà il suo clou fino a domenica 17 agosto, poi la conclusione dei festeggiamenti resta il 31 agosto. A deporre la Sacra Immagine è stato don Sandro Ramirez, vicario generale della Diocesi Conversano-Monopoli. Nella serata di giovedì 14 c’è il tradizionale approdo a Cala Batteria dell’immagine di Maria Santissima della Madia; venerdì 15 dopo il Solenne Pontificale, presieduto dal vescovo mons. Giuseppe Favale, seguirà la processione con la venerata immagine d’argento di Maria SS.ma della Madia per le strade della città; sabato 16 agosto le celebrazioni eucaristiche in Cattedrale; domenica 17 la processione di rientro da Largo Plebiscito in Cattedrale dell’icona di Maria Santissima della Madia. Alle ore 19 del 31 agosto la messa di ringraziamento presieduta dal vescovo Giuseppe Favale. Fin qui i riti religiosi. I l programma civile è incentrato sui concerti bandistici in piazza Vittorio Emanuele II: giovedì 14 in serata quello della Grande Orchestra G. Piantoni di Conversano, venerdì 15 sera l’altro della Grande Orchestra Città di Bracigliano (SA); sabato 16 agosto si svolgerà il concerto del cantante Francesco Renga; domenica 17 il Gran Concerto Bandistico Domenico Giuliani di Polignano a Mare in Piazza Vittorio Emanuele II. A chiudere il programma civile il 31 agosto alle ore 21 lo spettacolo di teatro inclusivo ‘Scomodi’ (scritto e diretto da Viviana e Fabrizio Altomari).