Lotta alla Xylella nel comune di Monopoli: la pulizia dei terreni prorogata al 23 aprile

Lo ha disposto il Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia


E’ stata fissata al prossimo 23 aprile la data per ripulire i terreni dell’agro di Monopoli ricadenti al di sotto dei 200 metri sul livello del mare nel tentativo di limitare l’espandersi del vettore della Xylella fastidiosa, disposta in un primo momento dalla Regione Puglia al 15 aprile. La proroga, chiesta dalla Copagri e condivisa dal Comune di Monopoli, è stata accolta dal Dipartimento per l’Agricoltura della Regione Puglia (anche per altri Comuni pugliesi) perché la lavorazione superficiale dei terreni era stata difficoltosa a causa delle avverse condizioni atmosferiche con vento e pioggia. In pratica si dovrà mantenere i terreni privi di erbe spontanee o con un cotico erboso di max 10 cm per chi esegue la trinciatura, sino al 30 aprile 2025; raccomandare l’esecuzione delle lavorazioni del terreno anche negli oliveti, frutteti e vigneti, ricadenti nelle aree protette definite ai sensi della legge 394/91. Per quanto concerne i terreni ricadenti nell’agro di Monopoli al di sopra dei 200 metri sul livello del mare, il termine per effettuare i lavori di pulitura non è stato ancora fissato e si attende un ulteriore atto del Dipartimento Regionale sulla base dell’andamento climatico e dei risultati del monitoraggio vettori.