
La città di Monopoli rinnova l’impegno nella lotta all’inquinamento e nella diffusione di buone pratiche ambientali con una serie di eventi programmati nel pomeriggio di sabato 27 settembre in piazza Vittorio Emanuele II. Si comincia dalle ore 17 con la raccolta di mozziconi di sigarette, tra i rifiuti più diffusi e dannosi per l’ecosistema urbano e marino. a cura della Plastic Free Onlus ed alla quale possono partecipare associazioni e semplici cittadini. E poi un pomeriggio di giochi per i bambini, laboratori e spettacoli per imparare a rispettare l’ambiente divertendosi. L’iniziativa nasce con l’intento di sensibilizzare in particolare i più piccoli, ma anche le famiglie e l’intera comunità, sul valore della sostenibilità e sull’importanza dei comportamenti quotidiani nella tutela dell’ambiente. La giornata culminerà alle 19 con lo spettacolo di bolle di sapone, un momento di magia e leggerezza capace di incantare grandi e piccoli e di chiudere in bellezza un pomeriggio dedicato all’ambiente, alla comunità e al gioco condiviso. Accanto alle attività ludiche, per tutta la durata della festa sarà attivo un punto informativo sui corretti conferimenti, dove cittadini e famiglie potranno ricevere indicazioni pratiche e chiarimenti utili sulla raccolta differenziata e sulla gestione consapevole dei rifiuti.