
Riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
L’Associazione San Marco Puglia APS esprime la propria profonda gratitudine ai cittadini di Monopoli che, durante il periodo di validità del progetto “Puglia Mobility Game”, hanno scelto di devolvere una parte dei voucher maturati pedalando in bicicletta a favore dell’associazione. Il progetto, promosso dalla Regione Puglia in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, e con l’adesione dei Comuni di Monopoli, Polignano a Mare e Fasano, ha incentivato la mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo di mezzi ecologici, premiando i cittadini più virtuosi. “Il vostro gesto – ha dichiarato il presidente dell’associazione, Giuseppe Spalluto – rappresenta per noi ossigeno puro, soprattutto in un periodo come questo. Avete scelto di donare il frutto di un’azione sostenibile e salutare, contribuendo non solo al benessere ambientale ma anche al sostegno concreto della nostra attività sociale. È la dimostrazione che a Monopoli la comunità sa essere solidale e attenta al proprio territorio”. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche alla V Area Organizzativa del Comune di Monopoli – Servizi Sociali, Politiche Giovanili, Sport e Pubblica Istruzione – per aver aderito con convinzione al progetto regionale, facilitando la partecipazione dei cittadini e promuovendo comportamenti virtuosi. L’associazione San Marco Puglia APS, che da anni opera nel quartiere omonimo ispirandosi ai colori della sostenibilità – il verde e il blu – si impegna quotidianamente in iniziative rivolte ai giovani, ai bambini e alla tutela dell’ambiente, in stretta connessione con il grande polmone verde cittadino della Lama Belvedere. “La mobilità sostenibile e la solidarietà – conclude Spalluto – possono camminare e pedalare insieme. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno deciso di sostenerci: avete trasformato una pedalata in un atto di comunità”.