
A Monopoli sono iniziati i lavori di rimozione dei nidi di processionaria presenti sugli alberi di pino. La presenza del nido non rappresenta un problema ma lo è nel momento in cui la larva lascia il nido, quindi solo nei periodi più caldi (raramente in inverno, più frequentemente verso la primavera per poi abbandonare il nido a maturità). In questo caso può venire a contatto con cani, gatti o persone ed essendo dotato di peli urticanti può causare reazioni allergiche di vario tipo. Nei giorni scorsi sono stati effettuati diversi sopralluoghi per rilevare la presenza dei nidi ed è stata avviata l’esecuzione degli interventi di rimozione previsti fino a metà febbraio. La situazione verrà continuamente monitorata e si interverrà di conseguenza in base alle necessità. L’intervento è limitato a contenere la diffusione dell’insetto in quanto non tutti i nidi possono essere rimossi in quanto non visibili o non raggiungibili in condizioni di sicurezza anche con l’ausilio di piattaforme elevatrici mobili.