
Sabato 5 aprile nasce a Monopoli il Circolo di Sinistra Italiana. Lo annuncia in una nota Maria Angela Mastronardi, della segreteria provinciale (Terra di Bari), che è attualmente consigliera comunale della lista civica ‘Manisporche’. Il Congresso fondativo si terrà dalle ore 9 nella Sala ‘Pasquale Topputi’ della parrocchia Santa Maria del Carmine di Monopoli (l’ingresso è libero a chiunque desideri essere presente). L’iniziativa, scrive Mastronardi, ha l’obiettivo di creare uno spazio politico inclusivo e attivo per le cittadine e i cittadini della città. “La storia di Sinistra Italiana – aggiunge – è radicata in un impegno costante per la giustizia sociale, la democrazia, i diritti civili e la pace. Con le idee e l’entusiasmo della ‘Primavera Pugliese’, concepite da Franco Cassano e incarnate da Nichi Vendola e Guglielmo Minervini, abbiamo assistito a una rivoluzione nelle politiche della Regione Puglia, che ha toccato vari ambiti, dall’urbanistica alle politiche giovanili, dalla promozione del territorio al rilancio dell’occupazione. Questa stagione ha dimostrato che l’impegno sociale e politico per il Bene Comune può avviare processi di reale miglioramento delle condizioni di vita di tutti i cittadini, inclusi i settori più fragili”. “L’articolo 5 dello statuto di Sinistra Italiana – prosegue la nota – sottolinea l’importanza della collaborazione con le realtà politiche locali e ha permesso a ‘Manisporche’ di operare in piena autonomia come lista civica, mantenendo una spontanea sinergia con il partito nelle principali iniziative sovra territoriali. Ora intendiamo ampliare e rafforzare la nostra presenza sul territorio. Vogliamo che il Circolo di Sinistra Italiana diventi un punto di riferimento per tutti coloro che si oppongono a una politica asservita ai poteri forti e si impegnano per la pace e la giustizia sociale”.