
La solidarietà in un mare di entusiasmo ha prevalso nel ‘Triangolare del Cuore’ che ha visto impegnata la Nazionale Attori e Cantanti contro due rappresentative di studenti del Polo Liceale e dell’Istituto Luigi Russo, evento che ha trasformato un evento sportivo in un potente messaggio di solidari sul terreno dello stadio ‘Veneziani’ di Monopoli. L’intero incasso è stato devoluto all’Amopuglia, l’associazione che ogni giorno offre sostegno concreto ai malati oncologici e alle loro famiglie. Promossa dall’Associazione Umanitaria ‘Lilly Colucci’ con il patrocinio del Comune di Monopoli, la manifestazione è stata presentata da Marilù Barberio, conduttrice TV, e Fabrizia Santarelli, modella e volto televisivo. A coordinare l’organizzazione è stato Giovanni Calì. A rendere speciale la giornata, la partecipazione di numerosi volti noti: conduttori tv, attori e registi come Paolo Brosio, Paolo Sassanelli, Alessandro Piva, Mingo de Pasquale; gli ex calciatori di serie A Pietro Maiellaro (Bari, Fiorentina) Antonio Chimenti (Roma, Lecce, Juve, Cagliari, Sampdoria). Ed ancora: Fabio Giacobbe, Max Boccasile, Lele Vannoli, Bruno Torrisi, Francesco Zenzola, Bruno Torrisi, Gerardo Placido e tanti altri, uniti a studenti e tifosi in un’esperienza di sport e condivisione. In campo anche l’assessore allo Sport del Comune di Monopoli, Vincenzo Laneve. “Il calcio oggi ha parlato la lingua della solidarietà”: il commento finale del presidente onorario dell’associazione Vitantonio Colucci, patron della Plastic Puglia, tra gli sponsor dell’iniziativa che quest’anno è stata dedicata alla memoria di Totò Schillaci, il calciatore azzurro scomparso tempo fa. Proprio la moglie di Schillaci, la signora Barbara Lombardo ha dato il calcio d’inizio al triangolare.