
Tradizione rispettata: il Messina esce sconfitto dal Veneziani dopo aver accarezzato il sogno del primo successo. Il Monopoli torna alla vittoria, questa volta in rimonta, e rimane ancorato al terzo posto. Un successo meritato dai biancoverdi e maturato solo nella ripresa dopo che la prima frazione si era chiusa con il vantaggio dei siciliani. Azzeccati i cambi di mister Colombo all’inizio dei secondi 45’. Dopo il gol di Dell’Aquila al 26’ del primo tempo, la rimonta porta la firma di Pellegrini, l’acquisto di gennaio al suo primo gol con la muva maglia, al 2’ del secondo tempo e Grandolfo, undicesimo gol in stagione, al 23’.
La cronaca. Nel primo tempo la prima azione degna di nota è al 26’ e coincide con la rete del Messina, ad opera di Dell’Aquila che, di sinistro, infila l’angolino alla destra di Vitale. Gli spettri cominciano a farsi vedere sulle gradinate e ne fa le spese Falzerano, beccato dal pubblico con immediata sua risposta (poi al triplice fischio le scuse e la conseguente riappacificazione). Ad inizio di ripresa il Monopoli cambia faccia. Entrano Pellegrini, Contessa e De Risio rispettivamente per Bizzotto, Pace e Scipioni. Al 2’ ecco il pareggio: lo confeziona Falzerano con un cross sul quale di avventaa di testa Pellegrini, il portiere messinese Meli non riesce a bloccare la sfera che finisce nel sacco. Pronta reazione del Messina che al 10’ va vicinissimo al nuovo vantaggio con Crimi ma Vitale è bravo a respingere il pallone che poi termina in calcio d’angolo. Al 14’ risponde il Monopoli con un colpo di testa di Grandolfo, servito da un cross di Bruschi: la palla si perde di poco oltre la traversa. Al 16’ ancora Bruschi protagonista: sul suo diagonale Melli non riesce a trattenere la sfera sulla quale si avventa Grandolfo che non riesce a spingerla in rete. Al 18’ ci prova nuovamente Bruschi, il cui diagonale va fuori dallo specchio della porta. Al 23’ la rimonta del Monopoli è completata: calcio d’angolo affidato allo specialista Bruschi che disegna una traiettoria sulla quale Grandolfo si fa trovare pronto a centro area. Il colpo di testa di spegne alle spalle di Meli. Ultimo sussulto messinese al 40’: Vitale si supera nel deviare in angolo un colpo di testa deell’aitante difensore Gelli. Il triplice fischio dell’arbitro giunge come una liberazione. Il Monopoli festeggia un successo che rappresenta vero e proprio ossigeno come aveva auspicato alla vigilia l’allenatore del Monopoli, Alberto Colombo.