Sconfitta indolore della Manelli a Molfetta, ora via alla fase Gold col primato condiviso con Reggio Calabria e Milazzo

I molfettesi con il successo si qualificano per la seconda fase grazie al confronto diretto favorevole con Termoli


La prima fase del campionato di serie B Interregionale di basket si chiude con una sconfitta indolore a Molfetta da parte della Manelli Monopoli (83-76) che permette ai padroni di casa di accedere alla fase Play-in Gold con il sesto posto, l’ultimo utile per il pass. La compagine monopolitana chiude la prima fase al secondo posto dietro Avellino ma quello che conta di più è che alla fase Gold vi accede con 14 punti in dote insieme a Reggio Calabria e Milazzo che sembrano le più pericolose, ma non sono da sottovalutare anche Piazza Armerina, Angri, Messina e Matera, contro le quali i monopolitani giocheranno in gare d’andata e ritorno a partire dal 16 febbraio. Ai quarti di finale play-off si qualificheranno le prime otto, e sarà anche importante arrivare nelle primissime posizioni per avere il vantaggio del fattore campo nelle eventuali gare di spareggio. Fatta la doverosa premessa e tornando al match di Molfetta, Carolillo ha dovuto rinunciare agli infortunati Feruglio e Preira ed ha concesso minuti di gioco ai giovanissimi Casato, Guarini, Vadalà e Caleprico. Tre in doppia cifra: 26 punti per Formica, 18 per Milosevic e 14 per Spatti. Il break decisivo del match arriva dopo l’intervallo lungo, con Molfetta che allunga grazie ai 28 punti realizzati nel solo terzo quarto. Nei primi due quarti, tutto sommato, il match è stato equilibrato, con Monopoli che aveva iniziato bene con un parziale di 0-10, subito controbattuto dall’8-0 di Molfetta. I padroni di casa come detto, hanno allungato nella terza frazione con un parziale di 12-0 firmato, in particolare, da Sirakov e Gulley (autore di 24 punti e 12 rimbalzi, double-double per lui). Nel finale, la Manelli ha provato ad accorciare ma non è riuscita a portarsi sotto le sei lunghezze di distacco.