
Il lungometraggio ‘Anywhere Anytime’ di Milad Tangshir vince il Faro d’autore Città di Monopoli ed il premio Santa Teresa a conclusione della 25esima edizione del Sudestival, la rassegna cinematografica monopolitana organizzata dall’associazione culturale Sguardi, fondata e diretta da Michele Suma. La cerimonia delle premiazioni si è svolta sabato 15 marzo nel teatro Radar. Prima della consegna dei premi il pubblico ha avuto il piacere di visionare il cortometraggio Actos por partes di Sergio Milán, a cui è stato conferito il premio Raffaella Carrà a ll’interno del Pop Corn Festival 2024. È stato ‘Come se non ci fosse un domani’ di Matteo Keffer e Riccardo Cremona ad aggiudicarsi il Premio Giuria Cinema Nazionale ‘Albergo Diffuso’ come miglior Doc. Miglior cortometraggio è stato ‘Il Taglio di Jonas’ di Rosario Capozzolo, al quale è stato assegnato il premio Rai cinema Channel della Rete dei Festival dell’Adriatico. La Giuria Giovani del Sudestival ha assegnato il premio Monholiday per il miglior lungometraggio a ‘Troppo Azzurro’ di Filippo Barbagallo, il premio ‘Giù in Lab’ per il miglior documentario a Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi . La bicicletta di Bartali di Enrico Paolantonio si è invece aggiudicato il premio Giuria Kids Sudestival School per il miglior film d’animazione, mentre ‘Due Sorelle’ di Antonio De Palo ha ricevuto il premio ‘Panalight’ per il miglior corto. Il premio giuria del pubblico ‘9cento-Albea’ per il miglior lungometraggio è andato a ‘The Opera! Arie per un’eclissi’ di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco, mentre il premio Cd d’Argento ‘Gianni Lenoci’ è stato assegnato a Simonluca Laitempergher per la colonna sonora di ‘La cosa migliore’ di Federico Ferrone, grazie alla Giuria presieduta dal maestro Giampaolo Schiavo, direttore del Conservatorio Nino Rota di Monopoli. Il premio Apulia Film Commissioni ‘Carlo Delle Piane’ alla miglior sceneggiatura è stato assegnato a L’Albero di Sara Petraglia. Infine, ma non meno importante, l’ospite speciale della serata finale, l’acclamata attrice Lunetta Savino, che ha ricevuto il premio Apulia Excellence: per l’occasione è stato proiettato Rosa, lungometraggio d’esordio della regista Katja Colja, che vede l’attrice come protagonista.