Turismo in crescita a Monopoli: in un anno +19% e l’incremento riguarda soprattutto gli stranieri

I dati resi noti dal portale PayTourist e dall’Osservatorio turistico della Regione Puglia


Monopoli sempre più città turistica: tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025, il movimento turistico ha fatto registrare un aumento complessivo di circa il 19%. Il dato è reso noto dal portale PayTourist, il sistema di gestione dell’imposta di soggiorno comunale, secondo il quale nell’ultimo anno sono stati registrati 268.875 arrivi, ben 42.500 in più rispetto ai
226.375 del periodo precedente, con una crescita del 19,25%. Anche i pernottamenti sono aumentati in modo significativo, passando da 795.370 a 948.519, con un incremento di 153.149 unità (+18,74%). A rendere ancora più interessante il dato è la forte componente internazionale: il 69% dei visitatori è rappresentato da turisti stranieri. I dati del portale sono confermati anche dall’osservatorio turistico della Regione Puglia: nei primi 8 mesi del 2025 Monopoli ha registrato 200.705 arrivi totali e 620.332 presenze, di cui 81.417 arrivi italiani con 265.374 presenze e 119.288 arrivi stranieri con 354.958 presenze.
Insomma, questi numeri stanno a significare che Monopoli è una delle destinazioni più apprezzate della Puglia, capace di attrarre visitatori da ogni parte del mondo grazie al suo centro storico sul mare, alle spiagge incastonate tra calette e scogliere, e a un’offerta ricettiva sempre più di qualità. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Angelo Annese e dal consigliere comunale delegato al turismo Francesco Alba.