
Da sabato 9 agosto scorso è in vigore un Decreto Legge che punisce chi getta rifiuti dai veicoli: prevista una multa fino a 18 mila euro e, nei casi più gravi, ci può essere anche l’arresto. Inoltre, l’utilizzo delle immagini delle telecamere pubbliche e private può servire come prova per colpire i trasgressori, eliminando la necessità della contestazione immediata.
Il nuovo quadro normativo distingue tra diversi livelli di gravità: dalla sanzione amministrativa fino a oltre mille euro per i rifiuti minori, all’ammenda penale per i rifiuti non pericolosi, fino all’arresto per abbandono in aree protette o zone di particolare pregio ambientale. Previste anche sanzioni accessorie come la sospensione della patente e, per le violazioni più gravi, la confisca del veicolo, con particolare attenzione ai mezzi aziendali utilizzati per smaltimenti illeciti.
Soddisfazione è stata espressa da Plastic Free Onlus.