Un punto a testa tra Monopoli e Cosenza, da rivedere l’utilizzo del Football Video Support

Vantaggio silano con Florenzi, pareggio di Imputato e sorpasso di Tirelli, infine il pari di Mazzocchi


Il Cosenza si prende una parziale rivincita sul Monopoli che l’aveva eliminato al primo turno in Coppa Italia domenica scorsa 17 agosto. Il 2-2 che ha chiuso il match della prima giornata del campionato di serie C è sostanzialmente giusto anche se resta il rammarico da parte dei biancoverdi che avevano la gara sotto controllo ed un errore del neo entrato Battocchio ha permesso a Mazzocchi al 29’ della ripresa di raggiungere il definitivo pari dopo il vantaggio silano di Florenzi (26’ del primo tempo), il pareggio di Imputato (39’ della prima frazione, nella foto SS Monopoli) ed il momentaneo vantaggio di Tirelli-killer (all’11’ del secondo tempo, terzo gol consecutivo dopo quello in amichevole col Lecce e la rete-vittoria in Coppa contro i lupi di Calabria). Se in Coppa i cambi di Colombo avevano dato la svolta, questa volta non hanno funzionato. Detto dell’errore di Battocchio, subentrato a Bordo, anche Bruschi e Fall sono stati poco incisivi dopo aver sostituito l’esausto Tirelli e Longo. Calvano, anche lui da subentrato, si è fatto notare solo sulle ‘spizzate’ di testa sui rinvii del portiere Piana (apparso fuori posizione sul pallonetto-gol di Mazzocchi), mentre Lattanzi non ha potuto incidere pur giocando gli ultimi due minuti della ripresa ed il lungo recupero (10’) della seconda frazione. Proprio l’inizio di gara ed il finale sono stati appannaggio del Cosenza. Quando non è ancora passato un minuto dall’inizio è Cannavò a mancare la deviazione sottoporta. Al 26’ la squadra ospite è passata in vantaggio con un gran gol da fuori area di Florenzi. Al 29’ Garritano ha mancato il raddoppio tirando fuori. Al 37’ Imputato ha fatto la prova del gol con un sinistro respinto dall’ex Vettorel (ad avviare l’azione monopolitana un errore di Garritano). Passano due minuti ed ecco il pareggio del Monopoli con un gran destro di Imputato dopo un’azione corale sviluppatasi sulla catena di destra con cross di Viteritti e finta a centro area di Longo. Al 42’ ci potrebbe essere il sorpasso monopolitano: un’indecisione fuori area tra Vettorel ed un compagno di squadra ha messo nelle condizioni Falzerano di scoccare un pallonetto, finito sul fondo. Nella ripresa al 3’ Tirelli ha alzato un pallone oltre la traversa a pochi metri dalla porta. Puntuale, invece, l’attaccante ex Giana Erminio al tiro di destro a girare che ha fatto secco l’incolpevole Vettorel. Al 19’, galvanizzato dalla rete del vantaggio, Tirelli ha sfiorato l’incrocio dei pali su punizione. Poi i cambi e la rete del pari di Mazzocchi con un mezzo tiro a palombella da fuori area dopo l’errore di Battocchio e la posizione avanzata di Piana dalla linea di porta. Piana che poi si rifarà al 35’ deviando col corpo una conclusione ravvicinata di Florenzi ed evitando la beffa. Nel finale il controllo del gioco è passato al Cosenza e per il Monopoli (con alcuni giocatori alle prese con i crampi) non c’è stato verso di portare attacchi all porta avversaria. Per finire una considerazione sul Football Video Support, lo strumento tecnologico introdotto dalla Lega Pro per aiutare gli arbitri nella direzione di gara. Il Cosenza ha chiesto due volte il FVS ed ha avuto torto (si reclamava un’espulsione ed un rigore), il Monopoli non ha fatto ricorso allo strumento tecnologico. Ma si è perso molto tempo e complessivamente l’over time è durato 15’ minuti (5’ nella prima frazione e 10’ nel fine gara). Perdite di tempo superflue sulle quattro reti (vivisezionate dal quarto uomo come da nuovo regolamento), già ad occhio nudo apparse regolarissime. Così come nelle due richieste cosentine, respinte dall’arbitro Gemelli di Messina. Insomma, nell’utilizzo del FVS c’è molto rivedere per evitare momenti di nervosismo in campo e sugli spalti.