
C’era anche una delegazione monopolitana di ‘Specchi – Laboratori Inclusivi’ a ‘Mani in Pasta per l’Inclusione’, un evento organizzato a Ostuni da ‘Le Orecchiette che Vorrei’, progetto portato avanti dalla Yuri Benefit Corporation. L’iniziativa, rivolta a giovani con autismo, ha unito la tradizione culinaria pugliese a percorsi di integrazione nel mondo del lavoro con l’obiettivo di garantire ai ragazzi coinvolti maggiore autonomia di vita. All’evento ha preso parte anche la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, alla quale è stata consegnata una borsa in tela e un vaso decorati dai partecipanti al laboratorio artistico. A Monopoli a portare avanti il progetto di inclusione è l’associazione L’Allegra Brigata in collaborazione con la Cooperativa San Bernardo. Nel suo intervento, la ministra ha ribadito l’importanza di sostenere progetti che favoriscano l’autonomia, la libertà di scelta e l’inserimento lavorativo. L’evento ha rappresentato un momento di condivisione autentica, dove tradizione, impegno sociale e partecipazione attiva si sono intrecciati per promuovere un modello di società più accogliente e inclusiva.