Weekend di proiezioni cinematografiche nell’ambito del Sudestival, si comincia con ‘I nipoti dei fiori’

Al Red Carpet e al Radar incontri anche con gli autori dei film, poi l’omaggio a Paolo Villaggio in Biblioteca


Un nuovo fine settimana di film a Monopoli nell’ambito del Sudestival, giunto alla 25ma edizione. Giovedì 13 febbraio, alle 19:30, il cinema ‘Red Carpet’ di Monopoli accoglierà la proiezione di ‘I nipoti dei fiori’, film diretto da Aureliano Amadei, che sarà presente in sala per incontrare il pubblico e condividere il suo percorso creativo. Venerdì 14 febbraio alle ore 9.00, al Teatro Radar di Monopoli, sarà la volta di ‘Linda e il pollo’, film d’animazione diretto da Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, con una proiezione rivolta agli studenti dei Campi Interregionali. Il lungometraggio rappresenta un esempio di narrazione innovativa e poetica, caratterizzata da uno stile visivo originale e da una grande delicatezza nel trattare tematiche legate alla crescita e alla scoperta di sé. Sempre il 14 febbraio, il Teatro Radar ospiterà ‘Anywhere Anytime’, il nuovo documentario di Milad Tangshir. Il regista, originario dell’Iran e da tempo attivo nel panorama cinematografico italiano, racconta in questo lavoro le connessioni tra il passato e il presente attraverso un linguaggio visivo suggestivo e potente. Tangshir sarà presente alle ore 18.00 per la proiezione per gli studenti CIPSper e la sera (dalle 20.30) per il talk finale, un’occasione preziosa per approfondire la sua visione artistica e il suo percorso professionale. Venerdì 14 febbraio, alle 17:00, presso la Biblioteca Rendella proseguirà la retrospettiva che il Sudestival dedica a Paolo Villaggio in occasione del cinquantenario di Fantozzi. Questo omaggio intende riscoprire il grande attore e autore in pellicole che ne esaltano il talento oltre il celebre ragioniere. Il film in programma è ‘La voce della luna’, ultima opera del grande Federico Fellini datata 1990, in cui Villaggio affianca Roberto Benigni in un racconto onirico e surreale, espressione della poetica del grande maestro riminese.